MU.DI. – Il Museo Virtuale de I Borghi più belli d'Italia

Tomba degli Altavilla

Tomba degli Altavilla, chiesa della Santissima Trinità   Nella navata destra della chiesa della Santissima Trinità si trova la tomba degli Altavilla, luogo funerario di esponenti illustri della famiglia de Hauteville, provenienti dalla Normandia come guerrieri mercenari agli inizi dell’anno mille, che diedero l’avvio al primo regno unitario nell’Italia meridionale. I corpi un tempo riposavano […]

Sepolcro monumentale dei coniugi Partino

Ignoto, Sepolcro monumentale dei coniugi Partino, 1310, Chiesa di San Francesco   Il monumento funerario è composto da una cassa marmorea sulla quale sono raffigurati i genitori del cardinale Gentile Partino in posizione distesa. Due angeli, uno con il turibolo e l’altro con una navicella ora mancante, sostengono elegantemente un tendaggio aperto mentre in alto […]

Monumento funebre di Baldassarre Castiglione

Riposa nel santuario delle Grazie uno degli intellettuali di punta del Rinascimento, l’autore de Il Cortegiano. Nunzio apostolico presso il re di Spagna, morì a Toledo nel 1529. Sei anni prima il Castiglione incaricò la madre di erigere la cappella di famiglia affidandone il disegno all’amico Giulio Romano (1499-1546), che realizzò una cappella quadrata con […]