Santa Maria Maddalena sollevata dagli Angeli
Pitture laterali annesse: Autore: Noli me tangere Anno: XVI sec. secondo quarto: Tecniche e materiali: Olio su Tela – 192×68 cm Giunta alla sede attuale nel 2005, la scultura proviene dalla chiesa suburbana di Santa Maria Maddalena di Ripatransone, sin dagli inizi del XV secolo annessa all’ospedale dei poveri. Il sito dell’ospedale fu quindi occupato […]
Ancona marmorea

Francesco Del Mastro, Ancona marmorea, 1525-1535, Chiesa di Santa Maria La Porta. Ai primi decenni del Cinquecento risale la preziosa ancona marmorea del presbiterio, che si presenta oggi a colori vivaci per via delle ridipinture; essa è articolata in tre registri divisi da paraste con decorazione a grottesche che reggono una trabeazione con teste […]
Arcangelo Michele

Arcangelo Michele, Museo devozionale. L’Arcangelo Michele, icona devozionale in rame (X-XI secolo). Un’iscrizione riferisce l’oggetto più prezioso del museo a donatori normanni, e infatti normanni erano i fratres che nel 708 giunsero in questo luogo a prelevare una pietra per costruire l’abbazia francese di Mont Saint-Michel. Il rilievo in rame rappresenta l’Arcangelo che con […]