Angelo annunciante

Lorenzo di Pietro, detto il Vecchietta, Angelo annunciante e Madonna annunciata, seconda metà XV secolo, Chiesa di San Michele Arcangelo (XIX secolo). La chiesa di San Michele arcangelo, oggi sede del Museo di Arte Sacra, fu costruita nel 1881 dalla compagnia della Misericordia che qui aveva sede, accanto alla chiesa parrocchiale. La chiesa è […]
Madonna con Bambino

Tino di Camaino, Madonna col Bambino, 1317 circa, Chiesa della Badia La Vergine seduta e avvolta in un ampio mantello verde scuro, con la testa rivolta al Bambino, tiene nella mano destra un libro, mentre con la sinistra sorregge il piccolo Gesù. Questi, vestito di verde, volge lo sguardo alla Madre con la mano […]
Crocifisso

Di notevole importanza è il crocifisso ligneo che fu scolpito da Cesco o Vesco da Udine nel 1599 e trasportato con nave da Venezia a Porto San Giorgio, indi a Servigliano. È posizionato nella chiesa del Complesso Monastico di Santa Maria del Piano risalente al secolo XI, costruita sui ruderi di una villa romana di […]