Michele Riccardi, Assunzione della Vergine, XVIII secolo, Santa Maria di Nazaret
Dipinti e sculture di scuola napoletana di pregevole fattura, compresi fra il XV e il XVIII secolo, sono conservati all’interno dell’ex cattedrale dedicata a Santa Maria di Nazaret, principale luogo...
Michele Riccardi, Assunzione della Vergine, XVIII secolo, Santa Maria di Nazaret
Dipinti e sculture di scuola napoletana di pregevole fattura, compresi fra il XV e il XVIII secolo, sono conservati all’interno dell’ex cattedrale dedicata a Santa Maria di Nazaret, principale luogo di culto del paese.
Di eccellente fattura è il dipinto olio su tela del pittore Michele Riccardi (1672 – 1753), attivo nelle antiche province di Principato Citra e Principato Ultra.
L’opera del Riccardi, che rappresenta l’Assunzione della Vergine in cielo, è caratterizzata da un affollamento delle figure tradotto però con eleganza formale e colori pastosi ed accesi.