MU.DI. – Il Museo Virtuale de I Borghi più belli d'Italia

Trittico di Santa Liberata

La chiesa di Santa Reparata patrona di Casoli, posta all’inizio di Corso Umberto I, mantiene ancora l’impianto e le proporzioni originarie, malgrado i danni subiti a seguito del bombardamento aereo alleato del 26 novembre 1943. Quanto si è recuperato dalle macerie è stato ricollocato sulle pareti degli altari. Fra le opere salvate,un prezioso trittico di […]

Scala Santa

La Scala Santa venne istituita a Campli il 21 gennaio del 1772 grazie ad un Privilegio Pontificio di Clemente XIV. L’edificio sacro venne costruito addossato a un fianco longitudinale della chiesa di San Paolo. Il santuario, oltre al valore religioso, racchiude in sé pregiate bellezze artistiche: le pareti della Scala di ascesa sono riccamente decorate […]

Deposizione di Cristo dalla croce

Girolamo dai Libri, Deposizione, 1491 circa, Chiesa di Santo Stefano.    Il gioiello della chiesa di Santo Stefano è la Deposizione di Girolamo dai Libri (1474-1555). Il Vasari la indica come opera giovanile di questo interessante pittore veronese, figlio del celebre miniatore Francesco (1450-1506). Il dipinto venne eseguito su commissione della nobile famiglia veronese dei […]

Donne di Mamoiada

Più di un secolo fa, in questo borgo del Mandrolisai (regione storica della Sardegna centrale) di origine medievale, ai confini tra le province di Nuoro e Oristano, arrivarono pittori spagnoli che a Roma si erano imbattuti, in occasione del Giubileo del 1900, nei bellissimi abiti cerimoniali femminili e maschili dei pellegrini sardi dove, fra questi, […]